Amigoni

Da EFL - Società Storica Lombarda.
Spreti vol. I, p. 376

Vittorio Spreti, Enciclopedia storico-nobiliare italiana, Milano, 1928-32, vol. I p. 376:

AMIGONI

Famiglia originaria della Valsassina, passata a Milano coi conti della Torre e compresa nella matricola di Ottone Visconti del 1277. Esiliata nel 1311, passò a Bergamo e poi a Conegliano, al cui Consiglio nobile fu ascritta nel 1543. Un ramo trapiantatosi a Udine ebbe la contea di Sorzento nel 1687. Sono iscritti nell’Elenco nobiliare ufficiale col titolo di nobile mf. i membri viventi: PAOLO, di Ferdinando e di Maria Giovanna Zennaro, n. Conegliano, 15 genn. 1872; da cui: FERDINANDO (dim. Conegliano); — cav. uff. dott. FERRUCCIO di Angelo e di Paola Sartori, n. Torino, 1 ottobre 1872, spos. 1° Sondrio, 10 maggio 1905 con Eufrosina Bonfadini; 2° a Napoli, 22 genn. 1924 con Elsa Moschetto; da cui: 1. Rosanna, n. Novara, 2 luglio 1906. 2. ANGELO, n. 14 dic. 1925 (dim. Bolzano). Fratello di Ferruccio: FULVO, n. Torino, 26 marzo 1878, spos. con Maria Girardi; da cui: 1. Rosanna; 2. ALVISE; 3. OLIVIERO. Sorella di Ferruccio: Stella, n. 13 agosto 1870. Zia: Rosanna, n. 1 genn. 1852, di Paolo e di Amalia Vasilicò.

p. b. [Pietro Bosmin]


Genealogia

Genealogia Amigoni

Stemmi

Stemmi famiglia Amigoni

ARMA: Semitroncato e partito: al 1° di azzurro all’agnello pasquale al naturale; al 2° tagliato d’argento e di rosso; al 3° d’oro.

MOTTO: Deus, amor, pax.

Titoli

Nobile mf.

Storia

Personaggi

Ottavio Amigoni (1605-1661) Pittore (Dizionario Biografico Treccani)

Dimore

Cumiana

Iconografia

Dipinti e Ritratti

Archivio fotografico

Fonti

Bibliografia

Documenti

Collezioni

Note