Arrivabene
Vittorio Spreti, Enciclopedia storico-nobiliare italiana, Milano, 1928-32, vol. I p. 429:
ARRIVABENE.
Antica famiglia mantovana. Il titolo comitale fu concesso agli Arrivabene con diploma 18 luglio 1479 dell’imperatore Federico III, riconosciuto poi dalla Giunta Araldica di Mantova con ordinanza 28 novembre 1771. PAOLO fu eletto Re d’Armi presso la Deputazione Araldica di Mantova nel 1783. Gli Arrivabene ottennero la conferma dell’antica loro nobiltà con sovr. risoluz. del 1817. Sono iscritti nell’Elenco Ufficiale col titolo di «conte» per m.
A. S. M. Araldica.
a. g. [Alessandro Giulini]
V. anche Arrivabene Valenti Gonzaga
Indice
Genealogia
Stemmi
ARMA: Troncato: di sopra d’oro, all’aquila di rosso; di sotto d’argento colla fascia di rosso caricata della lettera A d’argento.
Titoli
Conti (m).
Storia
Personaggi
Giorgio Arrivabene (sec. XV-sec. XVI) Tipografo (Dizionario Biografico Treccani)
Leonardo Arrivabene (sec. XVI) (Dizionario Biografico Treccani)
Giovanni Francesco Arrivabene (sec. XVI) (Dizionario Biografico Treccani)
Giovanni Arrivabene (1787-1881) (Dizionario Biografico Treccani)
Dimore
Milano
Iconografia
Dipinti e Ritratti
Archivio fotografico
Fonti
Archivi di famiglie e di persone: materiali per una guida, 2: Lombardia-Sicilia, a cura di Giovanni Pesiri, Micaela Procaccia, Irma Paola Tascini, Laura Vallone, Roma, Ministero BBAAC, 1998 (Pubblicazioni degli archivi di Stato. Strumenti; 133), n°1179.