Benintendi

Da EFL - Società Storica Lombarda.
Spreti vol. II, p. 35

Vittorio Spreti, Enciclopedia storico-nobiliare italiana, Milano, 1928-32, vol. II, pp. 35-36:

Famiglia originaria di Mantova. L’imperatore Leopoldo I con diploma 1 maggio 1659 concedeva ad OTTAVIO, suoi fratelli e cugini il titolo di «nobile del S.R.I.»; LIVIO, avvocato collegiato, con ordinazione 17 agosto 1770 della R. Deputazione Araldica di Mantova otteneva l’iscrizione della famiglia sua nel Libro Araldico col titolo di «nobile della città di Mantova» e di «nobile del S.R.I.» e la delineazione dello stemma nel Codice Araldico. I figli suoi, CARLO e FRANCESCO con sovr. risoluz. 27 novembre 1816 vennero confermati nell’antica nobiltà. Attualmente i Benintendi sono ascritti nell’Elenco Ufficiale col titolo di «nobile del S. R. I.» per mf. e col trattamento di don e di donna.

Cfr. ASM, Araldica.

a. g. [Alessandro Giulini]

Genealogia

Genealogia Benintendi

Stemmi

ARMA: Troncato: nel 1° d’azzurro all’aquila spiegata di nero, coronata d’oro; al 2° di rosso, al leone d’oro, tenente tra le branche un bastone, da cui parte un ramo trifogliato di verde.

Stemmi famiglia Benintendi

Storia

Personaggi

Dimore

Torino

Iconografia

Dipinti e Ritratti

Archivio fotografico

Fonti

Bibliografia

Documenti

Collezioni

Note