Bernago

Da EFL - Società Storica Lombarda.
Spreti vol. II, p. 48

Vittorio Spreti, Enciclopedia storico-nobiliare italiana, Milano, 1928-32, vol. II, pp. 48-49:

ANTONIO con diploma cesareo 10 novembre 1770 fu creato nobile e regio feudatario di Villa Pompeiana nel contado di Lodi con trasmissione primogeniale maschile. Da donna Maria de Pagave ebbe, tra gli altri figli, CESARE (1757-1815), confermato nella nobiltà con sovr. risoluz. 10 aprile 1816, dal quale discendono gli attuali rappresentanti della famiglia, iscritti nell’Elenco Uffic. col titolo di «nobile» per mf., signore di Villa Pompeiana per maschi primogeniti e con diritto al trattamento di don e di donna in persona di: AMBROSIO, di Cesare, di Carlo.

Cfr. ASM., Araldica.

a. g. [Alessandro Giulini]


Genealogia

Genealogia Bernago

Stemmi

ARMA: Troncato: il 1° d’oro all’aquila di nero; il 2° di argento a due sbarre di azzurro colla B d’oro, attraversante.

CIMIERO: L’aquila di nero, nascente.

Stemmi famiglia Bernago

Storia

Personaggi

Dimore

Milano

Iconografia

Dipinti e Ritratti

Archivio fotografico

Fonti

Bibliografia

Documenti

Collezioni

Note