Bernardi
Vittorio Spreti, Enciclopedia storico-nobiliare italiana, Milano, 1928-32, vol. II, p. 49:
Famiglia aggregata al Maggior Consiglio di Crema, riconosciuta con sovr. risoluz. del 1818. È iscritta nell’Elenco Ufficiale col titolo di «nobile» per mf. in persona di: CORIOLANO, di Gaetano, di Nicolò ed i suoi figli: Teresa, CAMILLO, EUGENIO.
Cfr. ASM., Araldica.
a. g. [Alessandro Giulini]
Ivi, Appendice, parte I, p. 338:
Sono inoltre iscritti nell'Elenco Uff. Nob. Ital. 1933, col titolo di Nobile (mf):
OBERTO, di Coriolano, di Gaetano.
Figlie di Camillo, di Coriolano, di Gaetano: Renata, Maria, Berta e Marcella Alberta.
v.s. [Vittorio Spreti]
Indice
Genealogia
Stemmi
ARMA: Fasciato di rosso e d’oro, al leone del secondo, col capo d’oro, carico di un’aquila di nero, coronata del campo. CIMIERO: Il leone d’oro nascente.
MOTTO: Fortis et patiens.
Storia
Personaggi
Dimore
Ambivere (Bergamo).
Iconografia
Dipinti e Ritratti
Archivio fotografico
Fonti
Bibliografia
http://www.treccani.it/enciclopedia/enrico-bernardi_(Dizionario-Biografico)/ http://www.treccani.it/enciclopedia/bernardi-giuseppe-detto-il-torrettino_(Dizionario-Biografico)/