Berzio
Vittorio Spreti, Enciclopedia storico-nobiliare italiana, Milano, 1928-32, vol. II, p. 61:
Antica famiglia nobile di Pavia, che ha avuto decurioni dal 1457 e figura compresa fra quelle ammesse da Carlo V. Fu riconosciuta dal Tribunale Araldico con decreto 26 luglio 1787. GIULIO ottenne conferma dell’antica nobiltà con sovr. risoluz. 26 luglio 1787 ed appare iscritto nell’Elenco Ufficiale dei nobili lombardi del 1840. Aveva egli in moglie Giovanna Pertusati, figlia del conte don Francesco, I. R. Ciambellano. Una diramazione della famiglia rappresentata da ERNESTO ebbe con decreto ministeriale 1908 riconosciuta la nobiltà ed è ascritta nell’Elenco Ufficiale col titolo di «nobile» per mf. in persona di:
ERNESTO, di Agostino, di Carlo ed i suoi figli: AGOSTINO e Teresa.
Cfr. ASM., Araldica.
a. g. [Alessandro Giulini]
Indice
Genealogia
Stemmi
ARMA: D’argento, a cinque alberi di verde posti in ventaglio moventi da un fuoco di rosso sopra una terrazza del secondo; col capo d’oro all’aquila di nero, coronata del campo.
Storia
Personaggi
Dimore
Pavia