Billi
Vittorio Spreti, Enciclopedia storico-nobiliare italiana, Milano, 1928-32, vol. II, p. 85:
Famiglia originaria da Pesaro. FELICE (n. 1787), professore di ostetricia, si trasferì a Milano, ove coperse l’ufficio di medico della Corte vicereale. Cavaliere dell’ordine pontificio di S. Gregorio Magno, con sovrana risoluzione 31 maggio 1836 fu creato nobile austriaco col predicato di Sandorno. I discendenti suoi, maschi e femmine, sono iscritti nell’Elenco Ufficiale col titolo di «nobile» e col suddetto predicato, in persona di: GIUSEPPE di Felice, di Angelo, i suoi figli Maria in Bruner, FERRUCCIO, UBALDO, PIETRO, RIZZARDO, Erminia, Mercede, e la sorella di Giuseppe; Erminia.
Cfr. ASM., Araldica.
a. g. [Alessandro Giulini]
Indice
Genealogia
Stemmi
ARMA: Inquartato: nel 1° e 4° troncato: nel 1° d’azzurro alla Croce di S. Andrea di oro; nel 2° inquartato: nel 1° e 4° sbarrato d’azzurro e d’oro, nel 2° e 3° d’oro all’aquila spiegata di nero, coronata del campo; nel 2° e 3° dei Visconti.
Storia
Personaggi
Dimore
Milano