Boffelli

Da EFL - Società Storica Lombarda.

Le origini della famiglia Boffelli vanno ricercate secondo gli storici in San Pietro d’Orzio, un tempo comune autonomo, ora frazione di San Giovanni Bianco. Documenti del XVI e XVII secolo attestano la presenza del casato già in epoca antica. Pellegrino Boffelli viene ricordato come arbitro di una contesa ereditaria fra le due figlie di Vistallo Zignoni (il cavaliere che portò a San Giovanni la Sacra Spina). Curiosi i soprannomi che vennero dati ad esponenti del casato: “Omacio” per un Giacomo abitante in località Molini, o “Imperadur” per due Pietro, uno residente alla Foppa e uno ai Castelli nel XIX secolo. Alcuni Boffelli emigrarono nel 1300 a Genova come facchini.

Alla base del cognome sta probabilmente il nome di animale bue o bufalo, il cui disegno è presente anche nello stemma di famiglia. Nel Bergamasco sono presenti 254 famiglie Boffelli, in particolare a San Giovanni Bianco e Alme; in Italia se ne contano 626.

Genealogia

Genealogia Boffelli

Stemmi

Storia

Personaggi

Dimore

Iconografia

Ritratti e dipinti

Archivio fotografico

Fonti

Bibliografia

AA.VV., Cognomi e Famiglie del Bergamasco. Dizionario illustrato. Supplemento a “L’Eco di Bergamo”, Bergamo, Ottobre-Novembre 2000, p. 39:

Documenti

Collezioni