Bonelli

Da EFL - Società Storica Lombarda.
Spreti vol. II, p. 121

Vittorio Spreti, Enciclopedia storico-nobiliare italiana, Milano, 1928-32, vol. II, p. 121:

Famiglia nobile riconosciuta come tale con decreto 13 marzo 1787 dal Tribunale Araldico e con sovr. risoluz. 28 gennaio 1817 in testa dei fratelli BASSANO e CARLO. Ascritta al patriziato di Lodi, è compresa nell’Elenco Ufficiale col titolo di «patrizio di Lodi» per m. e con trattamento di don e di donna in persona di:

CAMILLO, di Filippo, di Antonio, di Carlo, i figli: ANGELO, Grisella, Leonilla, Gardina; fratello: GIORGIO; i figli di Giorgio: ANTONIO, GIUSEPPE, VIRGILIO, Alice, Angela, Maria Efisia; figlia di Antonio: Nadia. È inoltre iscritto: PIO, di Bassano, di Carlo, coi figli: ARTURO e ALFREDO.

a. g. [Alessandro Giulini]


Genealogia

Genealogia Bonelli

Stemmi

ARMA: Troncato, al 1° di argento, al bue di rosso, passante; al 2°. di azzurro a tre bande di argento.

Stemmi famiglia Bonelli

Storia

Personaggi

Dimore

Lodi e Napoli

Iconografia

Dipinti e Ritratti

Archivio fotografico

Fonti

Archivi di famiglie e di persone: materiali per una guida, 2: Lombardia-Sicilia, a cura di Giovanni Pesiri, Micaela Procaccia, Irma Paola Tascini, Laura Vallone, Roma, Ministero BBAAC, 1998 (Pubblicazioni degli archivi di Stato. Strumenti; 133), n° 1224.

Bibliografia

http://www.treccani.it/enciclopedia/alfredo-bonelli_(Dizionario-Biografico)/ http://www.treccani.it/enciclopedia/luigi-bonelli_(Dizionario-Biografico)/ http://www.treccani.it/enciclopedia/gaetano-bonelli_(Dizionario-Biografico)/ http://www.treccani.it/enciclopedia/bonelli-giovanni-detto-della-scola_(Dizionario-Biografico)/

Documenti

Collezioni

Note