Brognoli
Vittorio Spreti, Enciclopedia storico-nobiliare italiana, Milano, 1928-32, vol. II, p. 191:
Famiglia di Brescia, ascritta al Maggior Consiglio di questa città. Con sovr. risoluz. del 1818 ebbe la conferma dell’antica nobiltà. È registrata nell’Elenco Ufficiale col titolo di «nobile» per mf. in persona di: ANTONIO, di Giambattista, di Antonio, coi figli: GIOVAN BATTISTA e PAOLO e della zia di Antonio: Vittoria, di Antonio, di Annibale. È inoltre iscritta: Elisabetta di Annibale, di Orazio in Calini.
ASM. Araldica.
a. g. [Alessandro Giulini]
Ivi, Appendice, Parte I, p. 436:
PIETRO GIOVANNI de Brignolis da Cablano, che abitava nella quadra di S. Giovanni in Brescia attorno al 1480, è il capostipite certo di questa nobile famiglia che venne ascritta al Consiglio Generale di Brescia nel secolo XVI.
Dal figlio di Pietro-Giovanni, ANTONIO, che viveva nel 1517, segniamo da padre in figlio, la linea genealogica: TOMMASO, ANTONIO, ALFONSO (viv. 1608), ANNIBALE (viv. 1614), ALFONSO (n. 1623), ANTONIO (n. 1658) spos. la nob. Faustina Gierosa, ALFONSO (n. 1698) spos. Teodora Olivi, ANTONIO (1723-1897). Fu questo Antonio letterato e matematico di vaglia che lasciò parecchie opere importanti per la conoscenza della coltura bresciana; sposò la nob. Lucrezia Lupatini dalla quale ebbe sei maschi e parecchie femmine. Da ANNIBALE (1753-1816), suo figlio, e dalla moglie di lui nob. Vittoria Oldofredi nacquero due figli dai quali discendono i due rami esistenti.
ANTONIO (1798-1859) suo primogenito, sposò Geltrude Buzzoni e ne ebbe parecchi figli tra i quali Vittoria e GIOVANNI-BATTISTA (n. 1843) il quale dalla moglie Catterina Grandi ebbe: ANTONIO (1860-1921) che sposò Rosina Zatelli (n. 1872), da cui: BATTISTA, nato 1° luglio 1899, PAOLO, n. 5 agosto 1901; ANTONIO, n. 3 giugno 1910. ORAZIO (1800-1873), secondogenito di Annibale, che dalla moglie nob. Elisabetta Bargnani ebbe: ANNIBALE (1829-1900) che sposò la contessa Marianna Bettoni da cui: ORAZIO (1872-1875), Maria ed Elisabetta (n. 13 gennaio 1862) che andò sposa al conte Vincenzo Calini-Carini.
Sono iscritti nell’Elenco Uff. Nob. Ital. 1933, col titolo di Nobile (mf.):
GIOVANNI BATTISTA di Antonio, di Giambattista, di Antonio, di Annibale. Fratello: PAOLO.
Prozia, figlia di Antonio, di Annibale: Vittoria.
È inoltre iscritta: Elisabetta, di Annibale, di Orazio in Carlini.
f. l. [Fausto Lechi]
Indice
Genealogia
Stemmi
ARMA: Di oro al susino al naturale.
Alias: D’oro al prugno di verde, sradicato, fruttato di rosso.
Storia
Personaggi
Dimore
Brescia
Iconografia
Dipinti e Ritratti
Archivio fotografico
Fonti
Bibliografia
http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-brognoli_(Dizionario-Biografico)/