Calchi

Da EFL - Società Storica Lombarda.
Spreti, Vol. II, p. 243

Vittorio Spreti, Enciclopedia storico-nobiliare italiana, Milano, 1928-32, vol. II, p. 243:

CALCHI NOVATI.

Antica famiglia milanese, alla quale appartenne BARTOLOMEO, segretario ducale, padre di GEROLAMO, fondatore del collegio omonimo. Fratello di Bartolomeo fu GABRIELE, aulico ducale e governatore di Pizzighettone, dai quali discende, per varie generazioni. GIACINTO che col fratello PAOLO venne a transazione coi Novati in merito al fidecommesso disposto nel 1542 dal capitano Mauro Novati, figlio di Ippolita Calchi, ricevendo i beni di Passirano in pieve di Vimercate. Sigismondo per decreto 2 ottobre 1784 dell’I. R. Tribunale Araldico ottenne il riconoscimento della nobiltà e la delineazione dell’arma nel Codice, mentre il figlio suo, LUIGI (1775-1844) venne riconosciuto col fratello GABRIELE (1784-1855) nell’antica nobiltà con sovr. risol. del 1816. Da OTTAVIO (test. 1789) nacquero SEVERINO, prevosto di S. M. della Passione, ove i Calchi avevano sepolcro gentilizio e SIGISMONDO, padre di OTTAVIO († 1789), che da Teresa dei marchesi Pallavicini ebbe altro Sigismondo (n. 1787). Questo ramo dei Calchi fu ascritto al patriziato milanese: a questo appartennero PIER ANTONIO, senatore, ALESSANDRO, prevosto di S. Ambrogio e PAOLO, canonico ordinario della Metropolitana: detta diramazione è ora estinta. I Calchi Novati sono attualmente iscritti nell’Elenco ufficiale col titolo di nobile per mf. ed hanno diritto al trattamento di Don e Donna in persona di:

LUIGI, di Paolo, di Luigi coi figli: Costanza, ALBERTO, Marcella e con i Fratelli: CESARE, Teresa, SIGISMONDO, Fulvia in Anderloni.

GIULIO, di Francesco, di Luigi coi Figli: FRANCESCO, PIER LUIGI, Maria Anna, Enrichetta e con i Fratelli: STEFANO, Paola, PIETRO, Marianna, FRANCESCO, Luigia, CARLO, nonché i Figli di Stefano: ERNESTO, LUIGI.

CATERINA, di Pietro, di Luigi.

Cfr. ASM., Araldica.

a. g. [Alessandro Giulini]


Genealogia

Genealogia Calchi

Teatro genealogico delle famiglie nobili milanesi: manoscritti 11500 e 11501 della Biblioteca Nacional di Madrid, a cura di Cinzia CREMONINI, Mantova: Gianluigi Arcari, 2003

Stemmi

ARMA: D’azzurro all’aquila di oro.

Stemmi famiglia Calchi

Storia

Personaggi

Dimore

Milano

Iconografia

Dipinti e Ritratti

Archivio fotografico

Fonti

http://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/pagina.pl?TipoPag=prodfamiglia&Chiave=27048&RicPag=8&RicSez=prodfamiglie&RicVM=indice&RicTipoScheda=pf

Archivi di famiglie e di persone: materiali per una guida, 2: Lombardia-Sicilia, a cura di Giovanni Pesiri, Micaela Procaccia, Irma Paola Tascini, Laura Vallone, Roma, Ministero BBAAC, 1998 (Pubblicazioni degli archivi di Stato. Strumenti; 133), n° 1487.

Bibliografia

http://verbanensia.org/biografie_details.asp?bID=29549&action=C&tipo=2

Documenti

Collezioni

Note