Ceni

Da EFL - Società Storica Lombarda.
Spreti, vol. II, p. 418

Vittorio Spreti, Enciclopedia storico-nobiliare italiana, Milano, 1928-32, vol. II, pp. 417-418:

Famiglia originaria di una terra chiamata «Ceno» e da questa prese il nome. Anticamente chiamavasi de’ Mori. Un PIETRO de’ Mori da Ceno fu nel 1496 nobilitato da Francesco Gonzaga, duca di Mantova, perché altamente di distinse nella battaglia di Fornovo. Un ASCANIO, già prode capitano nella guerra contro il turco e all’assedio di Vienna (1483) fu fecondo novelliere. Con sovr. risoluz. austriaca del 1817 i Ceni ebbero riconosciuta e riconfermata la nobiltà. La famiglia, divisa in due rami, è iscritta nell’Elenco nob. uff. col titolo di Nobile (mf.) in persona di: FRANCESCO, di Pietro, di Francesco, coi figli: Ersilia in Melegari, ATTILIO, Lavinia e ARTURO. ADOLFO, di Giovanni, di Pietro, coi fratelli UGO e Isolina.

v. s. [Vittorio Spreti]


Ivi, Appendice, parte I, p. 528:

Sono inoltre iscritti nell'Elenco Uff. Nob. Ital. 1933, col titolo di Nobile (mf.):

Figli di Attilio, di Francesco, di Pietro: Rosalia n. 10 gennaio 1885; CESARE ufficiale di cavalleria di complemento, campagna di guerra 1915-1918, n. a Medole 19 gennaio 1889, spos. con Margherita Bevilacqua; Maria, n. 4 marzo 1892, spos. 27 maggio 1917 con Giovanni Falsina.

Figli di Cesare, di Attilio, di Francesco, di Pietro: FRANCESCO, n. 25 nov. 1927; CLAUDIO, n. a Villa 4 agosto 1929.

Figlie di Adolfo, di Giovanni, di Pietro: Elisabetta, n. a Medole 5 giugno 1911; Egle n. ivi 3 luglio 1914.

Figli di Ugo, di Giovanni, di Pietro: GIOVANNI, n. a Roma 5 dicembre 1914; ALBERTO n. ivi 17 novembre 1916.

v. s. [Vittorio Spreti]


Genealogia

Genealogia Ceni

Stemmi

ARMA: D’argento all’albero di verde, accostato da due teste di moro, affrontate, col capo d’oro, carico di un’aquila di nero, coronata d’oro.

Stemmi famiglia Ceni

Storia

Personaggi

Dimore

Medole (Mantova).

Iconografia

Dipinti e Ritratti

Archivio fotografico

Fonti

Bibliografia

http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-ceni_(Dizionario-Biografico)/

Documenti

Collezioni

Note