Ceriani

Da EFL - Società Storica Lombarda.
Spreti, vol. II, p. 423

Vittorio Spreti, Enciclopedia storico-nobiliare italiana, Milano, 1928-32, vol. II, pp. 422-423:

CERIANI SEBREGONDI.

Famiglia lombarda. Luisa Tinelli, rimasta vedova di GIUSEPPE Ceriani, sposò in secondi voti il conte Francesco Sebregondi, che adottò il figlio della moglie LUIGI Ceriani, il quale per R. D. motu proprio 3 aprile 1887 ottenne per concessione il titolo di conte, per mpr., col quale è iscritto nell’Elenco ufficiale. LUIGI, di Giuseppe. Cfr. ACA,

a. g. [Alessandro Giulini]


Ivi, Appendice, parte I, p. 584:

Sono iscritti nel Libro d’Oro della Nob. Ital. e nell’Elenco Uff. Nob. Ital. 1933, col titolo di Conte (mpr.) in virtù del R. D. di Motu proprio di Concessione 3 aprile 1887:

LUIGI, di Giuseppe. Figli: Beatrice in Cetti, CAMILLO, FILIBERTO, GIORGIO.

v. s. [Vittorio Spreti]


Genealogia

Genealogia Ceriani

Stemmi

CERIANI SEBREGONDI.

ARMA: Interzato in fascia: al 1° d’argento all’aquila di nero, linguata di rosso; al 2° di rosso, al leone illeopardito d’oro; al 3° d’argento a tre pali di azzurro.

MOTTO: Fide, consilio, manu.

Stemmi famiglia Ceriani

Storia

Personaggi

Dimore

Milano

Iconografia

Dipinti e Ritratti

Archivio fotografico

Fonti

http://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/pagina.pl?TipoPag=prodfamiglia&Chiave=26772&RicPag=10&RicSez=prodfamiglie&RicVM=indice&RicTipoScheda=pf

Archivi di famiglie e di persone: materiali per una guida, 2: Lombardia-Sicilia, a cura di Giovanni Pesiri, Micaela Procaccia, Irma Paola Tascini, Laura Vallone, Roma, Ministero BBAAC, 1998 (Pubblicazioni degli archivi di Stato. Strumenti; 133), n° 1275-1276.

Bibliografia

http://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-maria-ceriani_(Dizionario-Biografico)/

Documenti

Collezioni

Note