Conturbia (de)

Da EFL - Società Storica Lombarda.
Spreti, vol. II, p. 531

Vittorio Spreti, Enciclopedia storico-nobiliare italiana, Milano, 1928-32, vol. II, p. 531:

Antica famiglia d’origine novarese. CRISTOFORO (viv. nel 1552) era condomino del castello di Conturbia e della decima di Revislate e gonfaloniere della Chiesa di Novara. Fu bisavo di FABRIZIO, giureconsulto, capitano di giustizia, questore del Magistrato Straordinario, R. D. Senatore. Ebbe per figli GIUSEPPE MARIA, luogotenente colonnello nelle truppe imperiali, da cui CARLO (viv. 1720), dei XII di Provvisione e CRISTOFORO, regio avvocato fiscale di Pavia, al quale il duca di Mantova conferì il titolo marchionale, che per altro non venne riconosciuto nello Stato di Milano. Da questi discende CESARE FEDERICO (n. 1712) che con decreto 10 luglio 1782 dell’I. R. Tribunale Araldico ottenne l’iscrizione della sua casata nel catalogo delle famiglia nobili e la delineazione del suo stemma gentilizio nel Codice Araldico. L’abiatico suo, altro CESARE FEDERICO (n. 1778), ebbe in moglie Maria Cristina dei marchesi Malaspina, che portò in casa una commenda dell’ordine Mauriziano e fu avo di CESARE, che con R. D. 31 luglio 1903 ebbe la rinnovazione del titolo comitale, già concesso a Giuseppe Maria, più sopra ricordato e fu ricevuto nel 1924 nell’ordine di Malta. Da CARLO CRISTOFORO, fratello primogenito di Cesare Federico (n. 1712) surricordato, discende un altro ramo della famiglia, riconosciuto nella nobiltà antica con sovrana risoluzione 30 gennaio 1834, i cui rappresentanti sono iscritti nell’Elenco ufficiale col semplice titolo di nobile e col trattamento di Don e di Donna. I De Conturbia vennero ascritti al patriziato milanese nel 1711, ma ora non vi sono aggregati e vestirono l’abito di Malta.

Sono iscritti nell’Elenco ufficiale col titolo di conte (mpr.) nobile (mf.), col trattamento di Don e Donna.

CESARE, di Fortunato, di Cesare, col figlio FORTUNATO e le sorelle di Cesare; Maria in Radini Tedeschi; Teresa †, Giuseppina.

Cfr. ASM., Arald.

a. g. [Alessandro Giulini]


CONTURBIA (de).

È il ramo, di cui si parla più sopra, in possesso del titolo di «nobile» per mf. e trattamento di Don e Donna, iscritti nell’Elenco ufficiale nelle persone di:

† LUIGI, di Giulio, di Luigi.

Figlia: Cecilia in Albertoni Picenardi.

LUIGI, di Costantino, di Luigi.

Fratelli e sorelle: Carolina, Giuseppina, Giulia, COSTANTINO, Agnese.

Cfr. ASM., Arald.

a. g. [Alessandro Giulini]


Genealogia

Genealogia de Conturbia

Stemmi

ARMA: Di rosso a due leoni controrampanti d’oro, sostenenti una stella dello stesso; al capo d’oro caricato di un’aquila di nero, coronata del campo.

CIMIERO: Un leone uscente di oro, coronato dello stesso.

MOTTO: Fortitudo.

Stemmi famiglia de Conturbia

Storia

Personaggi

Dimore

Milano

Iconografia

Dipinti e Ritratti

Archivio fotografico

Fonti

Bibliografia

Documenti

Collezioni

Note