Courten (de)
Vittorio Spreti, Enciclopedia storico-nobiliare italiana, Appendice, parte I (Milano, 1935), p. 665:
Nel luglio 1769 Luigi XV, re di Francia, concedeva il titolo di Conte, con successione mascolina all’infinito, ad ANTONIO PANCRAZIO.
La famiglia è iscritta nel Libro d’Oro della Nob. Ital. e nell’Elenco Uff. Nob. Ital. del 1933, col titolo di Conte (m.) in persona di:
RAFFAELE, di Giuseppe Antonio Erasmo, di Raffaele Giuseppe, di Giovanni Giuseppe, di Antonio Pancrazio, n. a Milano 23 settembre 1888, Capitano di Vascello nella R. Marina, Addetto navale a Berlino, Aiutante di Campo onorario di S. M. il Re d’Italia, spos. a Milano 4 aprile 1923 con Francesca Corsi.
v. s. [Vittorio Spreti]
Indice
Genealogia
Stemmi
ARMA: Di rosso al globo d’oro centrato di nero, sostenente una croce di avellana d’oro; con la bordura di verde.
CIMIERI: Tre su corone tornearie: gli estremi il globo con la croce dello scudo: quello di mezzo l’aquila di nero, linguata di rosso, armata e coronata d’oro, portante al collo la collana con la croce dello Spirito Santo.
Storia
Personaggi
Dimore
Milano, Roma e Spezia