Crivelli Visconti

Da EFL - Società Storica Lombarda.
Spreti, vol. II, p. 579

Vittorio Spreti, Enciclopedia storico-nobiliare italiana, Milano, 1928-32, vol. II, p. 579:

Sono una diramazione dei feudatari di Uboldo estinti con Isabella († 1725) andata sposa al marchese Alessandro Villani, così che il detto feudo passò in questa casata per la morte avvenuta nel 1726 di Ferdinando Crivelli, gran priore di Capua dell’ordine di Malta. I Crivelli di Uboldo erano compresi nella matricola di Ottone Visconti.

GIAMBATTISTA nel 1581 sposò Angela Visconti, che portò in casa cognome ed armi, dal quale, per varie generazioni, discese CARLO ANTONIO (1698-1766), il cui figlio, ANTONIO (n. 1742), dei XII di Provvisione, marito di Maria dei conti Eleyzaldi, fu padre di TEODORO (n. 1795), I. R. ciambellano, abate commendatario di S. Maria della Pace presso Magenta, erede del maggiorasco Eleyzaldi in Spagna. IGNAZIO (1756-1831), fratello del predetto Antonio, fu avo di altro ANTONIO (1835-1895), maggior generale, padre degli attuali rappresentanti della famiglia iscritti nell’Elenco ufficiale col titolo di patrizio milanese con trasmissione mascolina e trattamento di Don e di Donna, in persona di:

CARLO †, di Antonio, di Carlo, coi fratelli: Bianca ved. Sansone, GUIDO, Maria Vittoria.

Cfr. ASM., arald.

a. g. [Alessandro Giulini]


Vedi anche Crivelli


Genealogia

Genealogia Crivelli Visconti

Stemmi

ARMA: Inquartato: nel 1° e 4° di Crivelli; nel 2° e 3° di Visconti.

Stemmi famiglia Crivelli Visconti

Storia

Personaggi

Dimore

Milano

Iconografia

Dipinti e Ritratti

Archivio fotografico

Fonti

Bibliografia

Documenti

Collezioni

Note