Donesmondi

Da EFL - Società Storica Lombarda.
Spreti, Appendice, parte II, p. 28

Vittorio Spreti, Enciclopedia storico-nobiliare italiana, Appendice, parte II, Milano, 1935, p. 28:

«È una fra le antiche famiglie di Mantova» scrive il d’Arco (Op. cit. Tomo VIII, pag. 87 Manoscr.). Infatti risulta che nell’858 facessero costruire la chiesa di San Gervaso dove vedevasi il loro stemma. Certo si è che CAMILLO Donesmondi non solo fu presente all’elezione del Capitano Luigi Gonzaga (16 agosto 1328) ma quale Massaro del Comune, a lui presentò la bacchetta del Capitanato.

ANDREA accompagnò a Milano Francesco Gonzaga alle sue nozze con Agnese Visconti l’infelice figlia di Bernabò; ma il più illustre di questa prosapia fu l’umile frate IPPOLITO, Minore Osservante, eminente per la pietà non meno che per le discipline storiche, Segretario del Venerabile Francesco Gonzaga, Vescovo di Mantova, nelle ore che gli restavano libere dalle gravi occupazioni del suo ministero, stese opere ancora oggi universalmente lette dagli studiosi di storia mantovana. Tale l’«Historia Ecclesiastica di Mantova» (in due Tomi, 1613-1616), «La vita del Ven. Vescovo di Mantova Franc. Gonzaga», la «Storia dell’illustre Santuario di Santa Maria delle Grazie», ed altri lavori minori.

Questa famiglia si imparentò coi Martinengo, coi Della Valle, coi Cavriani ed altri. Si estinse con Cecilia sposa al Nobile Francesco Cazzaniga di Cremona che ne assunse anche il cognome illustre per R. D. 13 settembre 1881.

La famiglia è iscritta nel Libro d’Oro della Nob. Ital. e nell’Elenco Ufficiale Nobiliare Italiano del 1933, col titolo di Nobile dei Conti, in virtù del D. M. di Ricon. 2 aprile 1891:

Cecilia, di Luigi, di Odoardo, n. a Mantova 13 maggio 1852, sposata a Mantova il 28 aprile 1871 col Nobile Francesco Cazzaniga Donesmondi.

a. m. [Alessandro Magnaguti]


Genealogia

Genealogia Donesmondi

Stemmi

ARMA: Di rosso alla banda d’azzurro carica di tre stelle di otto raggi d’oro ed accostata da due rose d’argento.

Stemmi famiglia Donesmondi

Storia

Personaggi

Dimore

Pizzighettone e Mantova

Iconografia

Dipinti e Ritratti

Archivio fotografico

Fonti

http://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/pagina.pl?TipoPag=prodfamiglia&Chiave=30012&RicPag=14&RicSez=prodfamiglie&RicVM=indice&RicTipoScheda=pf

Bibliografia

Documenti

Collezioni

Note