Fadigati
Vittorio Spreti, Enciclopedia storico-nobiliare italiana, Milano, 1928-32, vol. III, p. 55:
TITOLO: Nobile (mf.)-
Famiglia oriunda di Casalmaggiore (Cremona). Con diploma 4 febbraio 1827 dell’imperatore d’Austria Francesco I venne concesso il titolo trasmissibile di nobile ai fratelli GIOVANNI e PAOLO del fu Cristoforo. Le persone iscritte nell’attuale Elenco Uff. della Nob. Ital. discendono da Giovanni, il quale si sposò in Milano il 15 nov. 1817 con la contessa Costanza d’Arco di Francesco e morì in Casalmaggiore il 13 nov. 1841. Da lui nacque a Casalmaggiore il 25 agosto 1833 PAOLO il quale essendosi ammogliato con Palmira Visioli del fu Pio ebbe tra gli altri figli anche quelli che figurano nel citato elenco:
Costanza, n. a Casalmaggiore il 15 sett. 1850.
Garibalda (detta Repubblica), n. ivi il 4 ottobre 1860.
Clelia, n. ivi il 23 aprile 1864.
PALMIERO, n. ivi il 19 febb. 1867.
c. m. [Cesare Manaresi]
Indice
Genealogia
Stemmi
ARMA: Interzato in fascia; al 1° di azzurro al fulmine d’oro uscente in banda da una nuvola, al naturale, movente dall’angolo destro del capo; al 2° di oro all’aquila di nero coronata del campo; al 3° di rosso al puttino a cavallo di un leone illeopardito; il puttino tenente una palma, il tutto sostenuto dalla pianura erbosa ed al naturale. (Diploma 4 febbraio 1827).
Storia
Personaggi
Dimore
Milano
Iconografia
Dipinti e Ritratti
Archivio fotografico
Fonti
Bibliografia
http://www.treccani.it/enciclopedia/paolo-fadigati_(Dizionario-Biografico)/