Fadini
Vittorio Spreti, Enciclopedia storico-nobiliare italiana, Milano, 1928-32, vol. III, p. 55:
Questa famiglia, di origine cremasca, nel secolo XVI si chiamava Cavaletto. Nell’anno 1517 un BENEDETTO Cavaletto fu ammesso nel numero dei mercanti matricolati. La famiglia si nobilitò nel 1715 per aggregazione al Consiglio Generale della città di Crema.
Con D. M. del 30 ott. 1896, e trascritto a detta data nei Reg. della Consulta Araldica, alla famiglia veniva riconosciuto il titolo di nobile (mf.), lo stemma gentilizio sopra descritto e veniva inoltre iscritta nel Libro d’Oro della Nob. Ital. coi titoli di Nobile (mf.). Attualmente è rappresentata da:
CARMELO, di Ottone, di Orazio, nato a Izzano (Cremona) il 16 luglio 1874.
Fratelli: I° AMERIGO, n. a Milano il 4 marzo 1876, sposato a Girgenti il 10 genn. 1925 con Letizia Buzzanca, da cui: Teresa, n. a Barcellona il 24 marzo 1926; OTTONE, n. a Barcellona l’11 marzo 1927; EDOARDO, n. a Viladrau il 26 agosto 1928.
IIa Caterina, n. a Crema, 28 marzo 1878, ved. Troncone.
IIIa Vittoria, n. a Crema il 26 luglio 1880 in Bertolaia.
IV° FIORELLO, n. Crema il 17 mag. 1882.
V° LUIGI, n. a Crema il 5 maggio 1884, sposato a Izzano (Cremona) il 30 settembre 1925, con Giulia Noli Dattarino da cui: Elena, n. a Milano il 7 luglio 1926; FRANCESCO, n. a Milano il 6 ottobre 1927.
VI° Giuseppina, n. a Crema il 23 luglio 1888 in Pietrabissa.
Cugina: Antonietta, di Marco, di Orazio, n. a Milano il 28 agosto 1879, ved. Simoni.
Il ramo secondogenito è rappresentato da:
FEDERICO, di Massimo, di Giacomo, n. a Crema il 20 agosto 1861, sposato a Crema il 19 sett. 1894 con Rachele De Capitani d’Arzago da cui:
I° MASSIMO, n. a Pianengo il 26 luglio 1895, sposato con Laura Sommi Picenardi il 9 ott. 1921 da cui: GIORGIO ENRICO, n. a Crema il 29 dic. 1922;
II° PIETRO FRANCESCO, n. a Crema il 6 febb. 1899 .sposato con Thea Noli Dattarino l’8 maggio 1926 da cui: FEDERICO, n. 29 marzo 1927; Giuseppina, n. 16 giug. 1929.
III° FRANCO EMILIO, n. a Crema il 14 dic. 1904.
IV° GIULIO CESARE, n. a Crema il 5 luglio 1908.
V° EMILIA MARIA, n. a Crema il 16 luglio 1909.
Fratello di Federico di Massimiliano: ARRIGO, n. a Crema il 3 ottobre 1862.
Il ramo terzogenito è rappresentato da:
I° CARLO, di Umberto, di Gerolamo, di Francesco, n. a Roma il 26 nov. 1894.
IIa Maria Antonietta, di Gerolamo, di Francesco, ved. Carniti, n. a Crema il 19 marzo 1868.
v. s. [Vittorio Spreti]
Indice
Genealogia
Stemmi
ARMA: Di verde al cavallo di argento, gaio e slanciato sulla campagna d’oro caricata di tre rotelle di sperone a cinque punte di nero disposte 2 e 1.
Storia
Personaggi
Dimore
Milano e Crema