Faglia

Da EFL - Società Storica Lombarda.
Spreti vol. III, p. 56

Vittorio Spreti, Enciclopedia storico-nobiliare italiana, Milano, 1928-32, vol. III, p. 56:

TITOLI: Nobile (mf), conte del Vicariato di Terrazzo (m.).

Per insigni benemerenze verso la Repubblica Veneta, il Senato, con D. 18 marzo e 4 maggio 1741, decorava Gio. BATTISTA Faglia con tutta la discendenza del titolo di Conte e gli concedeva il feudo Nobile e Giurisdizionale di Terrazzo nel territorio Veronese iscrivendolo il 13 maggio stesso nel A. L. T. coi fratelli e figli. I titoli di nobile e di conte furono confermati con S. R. A. 10 dicembre 1829.

Nessuno di questa famiglia, che non risulta estinta, si fece iscrivere nell’Elenco Ufficiale Nobiliare.

p. b. [Pietro Bosmin]


Ivi, Appendice, Parte II, p. 72:

Sono iscritte nell'Elenco Uff. Nob. Ital. 1933, col titolo di Nobile dei Conti del Vicariato di Terrazzo (mf):

Lucrezia, di Giuseppe, di Antonio, in Mazzotti Biancinelli.

Sorella: Paolina in Terinelli

v.s. [Vittorio Spreti]


Genealogia

Genealogia Faglia

Stemmi

ARMA: Troncato: nel 1° di verde a cinque gigli d’oro posti in fascia; nel 2° di rosso al leone coronato di oro.

Stemmi famiglia Faglia

Storia

Personaggi

Dimore

Chiari (Brescia).

Iconografia

Dipinti e Ritratti

Archivio fotografico

Fonti

Bibliografia

Documenti

Collezioni

Note