Fasola

Da EFL - Società Storica Lombarda.
Spreti, vol. III, p. 95

Vittorio Spreti, Enciclopedia storico-nobiliare italiana, Milano, 1928-32, vol. III, p. 95:

Sono oriundi di Maggiora, poi in Novara. Hanno per capostipite GIULIO, dottore in leggi, padre di GIANFRANCESCO pure dottore in leggi. Costui sposò Giuseppa Margherita di Gaetano Parruccone e ne ebbe GIUSEPPE ANTONIO (n. Maggiora, 3 maggio 1786), dottore in leggi come il padre e il nonno. Giuseppe Antonio, ammesso a giurare coi nobili nel 1822, sposò a Novara, il 24 luglio 1827, Giacinta di Antonio Cattaneo di Proh, da cui ebbe numerosa prole, fra cui FRANCESCO ANTONIO (n. Maggiora, 3 sett. 1832, † Novara, nov. 1906), canonico di Novara, ultimo degli investiti legalmente, dichiarato nobile con la famiglia per sentenza della Corte d’Appello di Torino, del 12 maggio 1865, e riconosciuto coi fratelli per D. M. 6 agosto 1882. Erano suoi fratelli: GIOVANNI FRANCESCO (n. Novara, 10 maggio 1845), tenente colonnello nei Distretti (3 giugno 1906), distintosi nella campagna del 1866, marito di Paola Gallenga, padre di GIACINTO e di MARIO (n. Torino, 16 aprile 1882, † Torino, 14 nov. 1905, per accidente di caccia); CESARE (n. Maggiora, 24 agosto 1846), nelle intendenze di Finanza e CARLO ALBERTO (n. Maggiora, 23 maggio 1848), già ufficiale di fanteria.

La famiglia è iscritta nel Libro d’Oro della Nob. Ital. e nell’El. Uff. Nob. Ital. col titolo di nobile (mf.) ed è rappresentata da: GIOVANNI FRANCESCO, di Giuseppe, di Giovanni.

Figli: Giacinta, MARIO.

Fratello: CARLO ALBERTO.

m. z. [Mario Zucchi]


Genealogia

Genealogia Fasola

Stemmi

ARMA: D’azzurro, al cipresso nodrito nella pianura erbosa, al naturale, il tronco accollato da una pianta di fagiuolo, d’oro, e sinistrato da un leoncino fissante un sole orizzontale destro, il tutto d’oro.

Storia

Personaggi

Dimore

Novara

Iconografia

Dipinti e Ritratti

Archivio fotografico

Fonti

http://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/pagina.pl?TipoPag=prodfamiglia&Chiave=61100&RicVM=indice&RicSez=prodfamiglie&RicIniziaCon=Fas&RicTipoScheda=pf

Bibliografia

Documenti

Collezioni

Note