Filippini
Vittorio Spreti, Enciclopedia storico-nobiliare italiana, Milano, 1928-32, vol. III, pp. 179:
La famiglia Filippini è di origine bresciana. Si trasferì in Umbria ove occupò nelle principali città della provincia di Perugia, cariche civili e militari notevoli. Ottennero l’aggregazione alla nobiltà romana. ANTON PIETRO, fu storico ed erudito; CECCO, fu conservatore di Roma; GIO. ANTONIO, generale dei carmelitani. La famiglia è iscritta nell’El. Uff. Ital. col titolo di Nobile di Gualdo Tadino (mf.), disc. da Francesco (1837), in persona di GIUSEPPE, di Francesco e dei fratelli: FILIPPO, PIETRO PAOLO, LUIGI ed ENRICO.
t. b. [Temistocle Bertucci]
Indice
Genealogia
Stemmi
ARMA: Troncato d’oro e d’azzurro al leone dall’uno all’altro lampassato di rosso; con la fascia dello stesso attraversante.
Storia
Personaggi
Dimore
Brescia
Iconografia
Dipinti e Ritratti
Archivio fotografico
Fonti
Bibliografia
http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-filippini_(Dizionario-Biografico)/