Gigli

Da EFL - Società Storica Lombarda.
Spreti vol. III, p. 445

Vittorio Spreti, Enciclopedia storico-nobiliare italiana, Milano, 1928-32, vol. III, p. 445:

Famiglia originaria di Rovato, in provincia di Brescia; ivi viveva nel 1430 un BONOMO «de Ziliis seu de Tartaionibus»; da questi nacque PICCINO che viveva ancora nel 1475, padre di GIOVANNI e avo di LORENZO e BALDASSARRE. Lorenzo era uno dei Consoli di Rovato nel 1509 al momento della occupazione dei francesi di Gastone di Foix: non potendo sopportare le prepotenze e i soprusi di quegli stranieri egli fu l’animatore di quella generosa rivolta del 7 agosto quando, a guisa dei Vespri Siciliani, i francesi furono cacciati ed inseguiti a furore di popolo dalla forte borgata. Al ritorno dello straniero il Lorenzo cadde nelle mani del nemico e fu decapitato sulla pubblica piazza. Dal fratello suo Baldassarre nacque LORENZO (1548) che fu padre di BALDASSARRE (1588) marito della nob. Laura Pedrocca. Suo figlio LORENZO (1641) sposò la nob. Ippolita Maggi dalla quale ebbe BALDASSARRE marito della nob. Ortensia Belasi. I di lui figli LORENZO e GIORGIO chiesero ed ottennero che la famiglia venisse ammessa nel Consiglio Generale della Nobiltà di Brescia (parte del 2 genn. 1716). Avendo poi il detto Giorgio prestato servizio quale Commissario nella Armata Sarda che guerreggiava nella provincia bresciana durante la successione d’Austria, venne dalla Repubblica Veneta con Ducale del 27 sett. 1738 di Luigi Pisani, insignito col fratello, del titolo di Conte con diritto di trasmissione ai disc. maschi. Da Baldassarre, ammesso nel Consiglio Generale nel 1744, nacque FRANCESCO (1770) padre di BERNARDINO (n. 1787, m. 1872). Il figlio di questi CARLO (n. 1852) dalla prima moglie, Cesarina Simoncelli, ebbe Marina (n. 1879) in Canali Giovanni, e dalla seconda Stella Zola (n. 1854, m. 1859): a) LORENZO, detto Renzo (n. 23 ott. 1889) che sposò il 24 sett. 1914 Giulia Almici da cui: CARLO (n. 26 giugno 1915); b) Enrica (n. 23 marzo 1892) in Eugenio Sidoli; c) Maria Pia (n. 10 agosto 1894) in Orlando Freri. La famiglia è iscritta nell’El. Uff. Ital coi titoli di Conte e Nobile in persona di RENZO di Carlo e CARLO di Renzo.

f. l. [Fausto Lechi]


Genealogia

Genealogia Gigli

Stemmi

ARMA: D’oro al giglio di rosso.

Stemmi famiglia Gigli

Storia

Personaggi

Dimore

Brescia, Torino

Iconografia

Dipinti e Ritratti

Archivio fotografico

Fonti

Bibliografia

http://www.treccani.it/enciclopedia/lorenzo-gigli_(Dizionario-Biografico)/

Documenti

Collezioni

Note