Grasselli

Da EFL - Società Storica Lombarda.
Spreti vol. III, p. 537

Vittorio Spreti, Enciclopedia storico-nobiliare italiana, Milano, 1928-32, vol. III, pp. 537-538:

Famiglia cremonese nota sin dal sec. XVI, e detta dei Vaccari. Con R. D. 27 giugno 1895 e RR. 1,1,. PP. 29 dic. 1899 fu riconosciuta nella nobiltà ed iscritta nel Libro d’Oro della Nob. Ital. col titolo di nobile (mf.). Attualmente la famiglia è rappresentata da:

ANNIBALE, di Antonio, di Annibale, coi fratelli GIORGIO ed Enrichetta.

IPPOLITO ANNIBALE, di Giulio, di Annibale, coi fratelli Enrichetta in Anselmi, Elena in Casazza, Teresa in Lanfranchi.

AMILCARE, Teodora ed ANTONIO.

I figli di Ippolito Annibale: GIULIO e GIANCARLO.

I figli di Amilcare: GIOVANNI e FRANCO.


v. s. [Vittorio Spreti]


Ivi, Appendice, Parte II, p. 164:

ANNIBALE, primogenito della famiglia GRASSELLI, con R. D. del 1917, fu autorizzato ad aggiungere al proprio il cognome materno BARNI.

È inoltre iscritto nel Libro d’Oro della Nob. Italiana e nell’Elenco Uff. Nob. Ital. 1933, col titolo di Nobile (mf.) in virtù del R. D. di Concessione 27 giugno 1895, e RR. LL. PP. 29 dicembre 1895:

Figlio di Annibale, di Antonio, di Annibale : GIAN LUIGI, n. 26 agosto 1916.

v. s. [Vittorio Spreti]


Genealogia

Genealogia Grasselli

Stemmi

ARMA: Partito: nel 1° palato d’azzurro e d’argento a un mezzo leone di rosso, tenente con la zampa destra un anello di oro attraversante sul tutto; nel 2° di verde all’aquila bicipite d’oro coronata dello stesso su ambo le teste.

Stemmi famiglia Grasselli

Storia

Personaggi

Dimore

Cremona

Iconografia

Dipinti e Ritratti

Archivio fotografico

Fonti

Bibliografia

http://www.treccani.it/enciclopedia/gualfredotto-grasselli_(Dizionario-Biografico)/

Documenti

Collezioni

Note