Leidi
Questa antica e nobile famiglia ebbe dimora a Vallestrona (Piemonte) e fu alleata ai Torri di Crosinallo. Si diramò nei centri di Omegna, Crosinallo e Domodossola. Giovanni Leidi fu prevosto della Cattedrale di Domodossola nel 1680. L’arma del casato di Vallestrona presenta un leone d’oro sormontato da un’aquila nera. Il bergamasco Angelo Leidi prese parte alle Cinque giornate di Milano, mentre il prof. Angelo fu bibliotecario della biblioteca civica Mai (1938 – 1951).
Probabile la derivazione dal nome di matrice classica Leda, diffuso nel Rinascimento in relazione alla Leda amata da Zeus. Dalla loro unione nacquero Castore e Polluce. Il mito fu oggetto di molte opere letterarie e figurative antiche e moderne. Il nome greco poi latinizzato in Leda è di significato ed etimo incerto.
Nella provincia di Bergamo si contano 321 famiglie Leidi, in Italia 482.
Indice
Genealogia
Stemmi
Storia
Personaggi
Dimore
Iconografia
Ritratti e dipinti
Archivio fotografico
Fonti
Bibliografia
AA.VV., Cognomi e Famiglie del Bergamasco. Dizionario illustrato. Supplemento a “L’Eco di Bergamo”, Bergamo, Ottobre-Novembre 2000, fasc. 7, pp. 104-105: