Malliani

Da EFL - Società Storica Lombarda.
Spreti, vol. IV, p. 266
Stemma dei Malliano di Roma (Spreti, vol. IV, p. 266)

Vittorio Spreti, Enciclopedia storico-nobiliare italiana, Milano, 1928-32, vol. IV, pp. 266-267:

* MALLIANI (MALLIANO o MAGLIANO).

I Malliani alias Malliano, Magliano, avevano una filanda di seta presso Bergamo in Val Bona ed usavano di un suggello che il Camozzi riproduce nella sua raccolta al n. 3195. Uno scudetto a due stelle poste in banda è sormontato da un maglio e da una corona a sette punte, e circondato dalla scritta: «GIUSEPPE Malliani. Sua filanda in Val Bona». Il Camozzi afferma che la famiglia Malliani di Bergamo trae origine da Fossano, come quella di Roma. Questa comune origine è in qualche modo indicata dallo stemma.

Essa però deve il titolo comitale principalmente al merito di Giuseppe Luigi, che fu per molti anni sindaco di Bergamo, e seppe raccogliere intorno a sé le migliori energie per l’amministrazione civica e guadagnarsi e mantenersi la fiducia ed il voto dei concittadini. Giovanissimo, laureato in legge, fu assessore dal 1883, sindaco dal 1892 e venne rieletto nel 1903. Precorse i tempi coll’abolizione della cinta daziaria, a ricordo della quale venne murata una lapide sul palazzo del Comune. Fu commendatore della Corona d’Italia, 1898; riconosciuto nobile colla famiglia, 1899; cavaliere mauriziano, 1902; nel 1903 ottenne il titolo di conte trasmissibile ai discendenti (mpr.). Anche i suoi maggiori Giuseppe, Pietro ed Alessandro si dedicarono all’amministrazione cittadina, particolarmente all’edilizia ed all’annona.

Nell’elenco del 1922 è iscritto GIUSEPPE Luigi di Luigi di Giuseppe, colla sorella Chiara e con i figli GIAN LUIGI ed EMILIO coi titoli di nobile e di conte; sono pure inscritti FERDINANDO e GIUSEPPE di Pietro, di Giovanni col titolo di nobile (mf.).

La famiglia è iscritta nel Libro d’Oro della Nob. Ital. e nell’El. Uff. Nob. Ital. coi titoli di conte (mpr.), e nobile (mf.) in persona di GIAN LUIGI, di Giuseppe Luigi, di Luigi.

Figli: GIUSEPPE GABRIELE, Angelica, GIOVANNI BATTISTA. Fratelli: EMILIO, Elena Maria.

Sono pure iscritti nel Libro d’Oro della Nob. Ital. e nell’El. nobiliare Uff. Ital. col titolo di nobile (mf.) FERDINANDO e GIUSEPPE, di Pietro di Giovanni.

g. l. [Giuseppe Locatelli]


Genealogia

Genealogia Malliani

Stemmi

ARMA: Trinciato gradinato di quattro pezzi d’argento e di rosso a tre crescenti d’argento ordinati in banda nel secondo. (Stemma unito al riconoscimento della nobiltà nel 1899 da Malliani di Bergamo). (Camozzi, n. 3450; Crollalanza, vol. II, p. 56; Malliani di Fossano).

Alias: Partito: nel 1° trinciato gradinato come sopra; nel 2° di rosso alla banda d’oro accompagnata da due torri d’argento, una in capo ed una in punta. (Stemma dei Malliano di Roma, di Sardegna, marchesi di S. Maria. Camozzi, n. 3452; Crollalanza, ivi).

Alias: D’azzurro a tre crescenti d’argento accompagnati da due fascie d’oro. (Camozzi, n. 3446. Stemma concesso dal duca di Savoia Emanuele Filiberto per meriti militari e civili a Francesco Malliano da Fossano con privilegio 28 nov. 1560). CIMIERO: Putto nascente ignudo col motto svolazzante dal pugno destro.

MOTTO: Favente Domino. (Camozzi, n. 3450), oppure: Spero in Dio (Crollalanza, vol. II).

Stemmi famiglia Malliani

Storia

Personaggi

Dimore

Bergamo, Almenno S. Bartolomeo.

Sepolture

Iconografia

Dipinti e Ritratti

Archivio fotografico

Fonti

Bibliografia

Documenti

Collezioni

Note