Merizzi

Da EFL - Società Storica Lombarda.
Spreti, vol. IV, p. 566
Spreti, vol. IV, p. 566

Vittorio Spreti, Enciclopedia storico-nobiliare italiana, Milano, 1928-32, vol. IV, pp. 566-567:

Famiglia originaria di Tirano in Valtellina della quale si ritengono capostipiti ben tre fratelli Mericio o Americi di nome Pedeferro, Altobello e Valentino emigrati in Tirano e provenienti da Caravaggio ove tra il 1500 e 1600 abitavano famiglie omonime; ma nessun documento può testimoniare tale provenienza.

Anche questa famiglia, come quasi tutte quelle della nobiltà valtellinese, non ebbe prerogative nobiliari da concessioni di Principi, ma da Patriziato Comunale. In Tirano i Merizzi sempre dimorarono e quivi si distinsero.

Con Sovrana Risoluzione del R. Tribunale Araldico per la Lombardia in data 4 luglio 1819, GIACOMO ANTONIO Merizzi di Tirano ebbe confermata per sé e discendenti la nobiltà già goduta dalla famiglia prima del 1796. Un GIACOMO fu deputato al Parlamento per tre legislature; GIOVANNI BATTISTA, presidente del Consiglio Provinciale di Sondrio; un altro GIACOMO, vescovo di Vigevano.

La famiglia è iscritta nell’El. Nob. Uff. col titolo di Nobile (mf.), in persona di

Ramo primogenito.

GIOVAN BATTISTA, di Antonio, di Giacomo Antonio.

Figli: ANTONIO, GIOVANNI, GIACOMO.

Fratelli: Francesca, Marianna, Elisabetta vedova Nicolini.

GIACOMO, GIUSEPPE, Luigia vedova Scalcini. Figli di Antonio: GIOVANNI BATTISTA, GUIDO.

Figli di Giovanni: GIACOMO ANTONIO e GIOVANNI BATTISTA.

Ramo secondogenito.

ANTONIO, di Claudio, di Giacomo Antonio.

Figli: LAMBERTO, Maria, Amelia, Giuseppina. Fratelli: ANGELO e Caterina.

Figli di Angelo: CLAUDIO, Maria, ENRICO, CESARE e Luigia. Figlia di Claudio: Ida.

v. s. [Vittorio Spreti]


Genealogia

Genealogia Merizzi

Stemmi

ARMA: D’azzurro al braccio destro di carnagione uscente dal fianco sinistro dello scudo e impugnante un fascio di 5 spighe di frumento d’oro, col capo d’oro caricato di un’aquila di nero.

Alias: Inquartato: nel 1° d’oro all’aquila di nero; nel 2° d’azzurro all’aquila bicipite di nero cucita; nel 3° d’argento ad una torre antica rotonda al naturale, aperta e finestrata di nero; nel 4° di rosso all’avambraccio destro di carnagione, uscente dal fianco sinistro dello scudo e impugnante tre spighe d’oro.

Stemmi famiglia Merizzi

Storia

Personaggi

Dimore

Sondrio e Tirano (Valtellina)

Sepolture

Iconografia

Dipinti e Ritratti

Archivio fotografico

Fonti

Archivi di famiglie e di persone: materiali per una guida, 2: Lombardia-Sicilia, a cura di Giovanni Pesiri, Micaela Procaccia, Irma Paola Tascini, Laura Vallone, Roma, Ministero BBAAC, 1998 (Pubblicazioni degli archivi di Stato. Strumenti; 133), n° 1416.

Bibliografia

Sitografia

Documenti

Collezioni

Note