Mojana (de)

Da EFL - Società Storica Lombarda.
Spreti, vol. IV, p. 621

Vittorio Spreti, Enciclopedia storico-nobiliare italiana, Milano, 1928-32, vol. IV, p. 621:

Famiglia originaria di Como, del cui Ospedale Maggiore GIOVANNI ANTONIO fu altro dei nobili deputati. Passato poi in Olanda, ove notevolmente arricchì, PIETRO ANTONIO (1712-1803) con diploma 22 dicembre 1768 otteneva il feudo di Cologna nel Milanese con titolo signorile e colla nobiltà trasmissibile in linea mascolina per maschi e femmine.

Il 15 marzo 1770 la famiglia veniva iscritta nell’elenco dei feudatari e lo stemma suo era delineato nel Codice Araldico di Lombardia. Altro PIETRO ANTONIO (n. 1800), riconosciuto nella nobiltà con sovrana risoluzione del 1828, abiatico del precedente, fu direttore degli II. RR. Teatri di Milano ed I. R. Scudiere. La sorella di lui, Serafina († 1789), andò sposa nel 1788 al marchese don Cesare Orsini di Roma. Questo Pietro Antonio fu padre di ALBERTO (n. 1835), noto per essere stato uno degli esponenti più in vista dell’azione cattolica nell’ultimo quarto del secolo scorso e marito di Faustina dei marchesi Litta Modignani, dalla quale ebbe gli attuali rappresentanti della casata.

La famiglia è iscritta nell’El. Uff. Ital. coi titoli di signore di Cologna (mpr.) nobile (mf.) trattamento di Don e Donna in persona di:

FRANCESCO, di Alberto, di Pietro Antonio, sposato con Giuseppina dei conti Nasalli Rocca. Figli: ALBERTO, PIETRO, ANGELO, Maria Fausta. Fratelli: Elena, Giulia, GIAN LUDOVICO, Emanuele.

Figlio di Alberto, di Francesco, di Alberto, di Pietro Antonio (non iscritto nell'Elenco Uff. 1933): FRANCESCO, n. Milano, 4 marzo 1930.

Figli di Gian Ludovico: GIANFRANCO, Maria Costanza.

Cfr. ASM., Araldica.

a. g. [Alessandro Giulini]


Genealogia

Genealogia de Mojana

Stemmi

ARMA: Di azzurro, alla fascia increspata di rosso, cucita, accompagnata da tre gigli d’oro, due in capo e uno in punta (Codice Araldico Lombardo, f. 51).

CIMIERO: Semivolo di azzurro colla doppia fascia cucita a doppie punte staccate.

Stemmi famiglia de Mojana

Storia

Personaggi

Dimore

Milano

Sepolture

Iconografia

Dipinti e Ritratti

Archivio fotografico

Fonti

Bibliografia

Sitografia

Documenti

Collezioni

Note