Noghera
Vittorio Spreti, Enciclopedia storico-nobiliare italiana, Milano, 1928-32, vol. IV, p. 843:
Famiglia originaria di Berbenno in Valtellina. GIAN PIETRO Noghera con Diploma Imperiale 1594 fu creato conte Palatino con tutti i privilegi annessi e segnatamente quelli di legittimare bastardi e creare notari, privilegi esercitati dai discendenti. La famiglia fu investita del giuspatronato attivo e passivo del Beneficio dei Nobili di Berbenno; fu riconosciuta quale feudataria dei Vescovi di Como. Diede membri al Consiglio di Reggenza della Valtellina sin dal 1620, Cancellieri di Valle, assessori del Tribunale, Vicario e Consoli di Giustizia. Con D. M. 6 marzo 1897 venne riconosciuta ed iscritta nel Libro d’Oro della Nobiltà Italiana col titolo di Nobile (mf.), in persona di GIUSEPPE, di Nicola, di Giovanni Battista e del nipote NICOLA, di Giovanni, di Nicola.
v. s. [Vittorio Spreti]
Indice
Genealogia
Stemmi
ARMA: Di rosso alla noce al naturale, terrazzata di verde, sostenuta da due lupi ritti ed affrontati al naturale e accompagnata in capo da due stelle d’oro di sei raggi.
Storia
Personaggi
Dimore
Milano e Roma.
Sepolture
Iconografia
Dipinti e Ritratti
Archivio fotografico
Fonti
Archivi di famiglie e di persone: materiali per una guida, 2: Lombardia-Sicilia, a cura di Giovanni Pesiri, Micaela Procaccia, Irma Paola Tascini, Laura Vallone, Roma, Ministero BBAAC, 1998 (Pubblicazioni degli archivi di Stato. Strumenti; 133), n° 1435.