Orombelli
Vittorio Spreti, Enciclopedia storico-nobiliare italiana, Milano, 1928-32, vol. IV, p. 923:
Antica famiglia patrizia di Milano che risale ad OTTONE, vivente nel 1376, padre di MARTINO, decurione ed avo di GIOVANNI, pure decurione e collaterale ducale. Furono figli suoi CESARE e NICOLÒ, vivente nel 1515. Da quest’ultimo per varie generazioni discende MARC’ANTONIO, ammesso al patriziato milanese nel 1750 e marito di Ippolita Menclozzi di don Giuseppe. Da essi egli ebbe, tra gli altri, CARLO, dei XII di Provvisione nel 1768, che nel 1769 prese in moglie Giulia Imbonati del conte Giuseppe. Fu loro figlio LUIGI, il quale, impalmò Maria Cornaggia Medici del march. Carlo Cristoforo ed è avo dell’attuale capo della casa. Il surricordato CESARE, fratello di Nicolò, fu dei LX decurioni e tra quelli, che prestarono giuramento di fedeltà al duca Massimiliano Sforza. Da lui procede un ramo estinto con Giulia andata sposa a don Luigi Trotti, dei LX decurioni.
La famiglia è iscritta nell’El. Uff. Ital. con titoli di Patrizio milanese (m.), nobile (mf.), trattamento di Don e Donna, ed è rappresentata da: MARCO, di Carlo, di Luigi, n. Milano 8 agosto 1867, spos. a Lina Marietti di Alfonso n. 18 giugno 1872.
Figli: Carla, n. 6 aprile 1897, sp. conte Raffaele Parravicini; ALFONSO, n. Cantù 17 agosto 1898, sp. Bonne Edmée Balbo Bertone dei co. di Sambuy, di Luigi e di Teresa Nicolis di Robilant, n. Genova 18 lugl. 1904.
Figli: CARLO, n. Milano 1 novembre 1925; Lina, n. Milano 29 agosto 1927; Teresa n. ivi 18 giu. 1929; LUIGI, n. ivi 10 ott. 1920. FRANCESCO, n. Milano 30 ottobre 1900, spos. Anna dei marchesi De Capitani d’Arzago di Giuseppe e di Maria Dozzio, n. Milano 4 maggio 1900.
Figli: Marco n. Milano 18 settembre 1927; Giulia, n. Milano 8 luglio 1929.
GIULIO, n. Milano 10 ottobre 1903; Maria, n. Milano 11 ottobre 1910.
a. g. [Alessandro Giulini]
Indice
Genealogia
Stemmi
ARMA: D’oro all’aquila di nero, coronata del campo. (Arch. Stato di Milano, Cod. Arald., pag. 74).
Storia
Personaggi
Dimore
Milano
Sepolture
Iconografia
Dipinti e Ritratti
Archivio fotografico
Fonti
Bibliografia
http://verbanensia.org/biografie.asp?action=O&tipo=2