Pezzoli d’Albertone

Da EFL - Società Storica Lombarda.

Un ramo importante della famiglia Pezzoli (quello dei conti Pezzoli d’Albertone si era forse staccato dagli altri che continuano) si estinse con il Nob Cavaliere della Corona Ferrea Giuseppe Pezzoli d’Albertone († 1819) nei suoi eredi GOLTARA e POLDI, che aggiunsero al loro cognome il nome “Pezzoli d’Albertone” (e nei Bonomi ? palazzo e dipinti come?).

Archivio Agliardi:

Da una lettera del 25 aprile 1938 di Amalia, figlia del Comm. Avv. to Umberto Goltara, a Elena Pesenti Agliardi sulla famiglia Goltara circa un pro memoria lasciato da Ignazio (nato a Mantova nel 1745 e sposato con N.D. Annunziata Pezzoli d’Albertone.)

“con testamento un piena forma il Nob. Cavaliere della Corona Ferrea don Giuseppe Pezzoli d’Albertone, morto il 31 dicembre 1818, nomina eredi i suoi due nipoti figli delle sorelle sue Goltara e Poldi volle obbligarli ad aggiungere al rispettivi cognomi quello dei Pezzoli d’Albertone.

Da quell’epoca la famiglia Goltara, adempiendo all’ingiunzione del benefattore zio e prozio, in ogni atto d’importanza si nominava con i tre cognomi.

La qualifica quindi di nobile è necessariamente unita al nome Pezzoli d’Albertone, ma si osserva inoltre che il Senato della Repubblica di Venezia con specioso decreto del 5 aprile 1710 a richiesta dei Vertova d’Albertone, discendenti da Pietro d’Albertone morto nel 1640 a motivo della loro discendenza da Alberto Albertone che fu Oratore nell’anno 1183 alla Pace di Costanza per Bergamo, conferiva loro il titolo di Conte, estendibile a tutta la legittima discendenza”.

Genealogia

Genealogia Pezzoli d’Albertone

Storia

Personaggi

Dimore

Iconografia

Ritratti e dipinti

Archivio fotografico

Fonti

Bibliografia

Documenti

Giuseppe Pezzoli d'Albertone - Testamento

Collezioni