Pinchetti Sanmarchi

Da EFL - Società Storica Lombarda.
Spreti App., parte II, p. 473

Vittorio Spreti, Enciclopedia storico-nobiliare italiana, Milano, 1935, Appendice, parte II, pp. 473-474:

La nobile Anna dei conti Sanmarchi, di Mantova, ai quali il titolo comitale era stato concesso con decreto 4 marzo 1653 dal duca Carlo II Gonzaga, con suo testamento 25 giugno 1842 nominò eredi universali i figli suoi e del defunto suo consorte signor Giacomo Pinchetti, commissario distrettuale. Essendo essa morta il 25 gennaio 1846, ne accettarono l’eredità i figli BALDASSARRE, PIETRO, Paolina e Luigia, fratelli e sorelle Pinchetti. Dal primogenito Baldassarre, nacque GIUSEPPE, che fu padre di un altro GIUSEPPE e di Bianca, che nel 1896 vivevano a Roma. Questi, ottenuta dal Ministero di Grazia e Giustizia l’autorizzazione ad aggiungere al proprio cognome quello della nobile famiglia Sanmarchi, estintasi con la nobile Anna, loro abava paterna, chiesero ed ottennero a titolo di grazia di far rivivere nella loro famiglia il titolo comitale dei Sanmarchi. La concessione avvenne con R. D. 3 febbraio 1900.

Sono iscritti nel Libro d’Oro della Nob. Ital. e nell’Elenco Uff. Nob. Ital. del 1933, col titolo di Conte (mpr.), in virtù del R. D. di Concess. 3 febbraio 1900 e RR. LL. PP. 24 maggio 1900:

GIUSEPPE, di Giuseppe, di Baldassarre. Sorella: Bianca, spos. col nobile Silvio Buglione dei Conti di Menale e Bastia.

f. f. [Francesco Forte]


Genealogia

Genealogia Pinchetti Sanmarchi

Stemmi

ARMA: Partito: nel 1° d’azzurro a tre pini nodriti sulla pianura erbosa, il tutto al naturale, il pino di mezzo più alto, sormontati nel punto sinistro del capo da un cherubino di carnagione, alato d’argento e posto in banda (Pinchetti); nel 2° troncato: sopra d’azzurro al leone di S. Marco d’oro col libro d’argento, accompagnato dal sole d’oro orizzontale destro e dalla mezzaluna d’argento rovesciata, posta in sbarra nel punto sinistro del capo; sotto d’argento a tre fasce d’azzurro, col palo di rosso doppiomerlato di tre pezzi attraversante. (Sanmarchi).

Stemmi famiglia Pinchetti Sanmarchi

Storia

Personaggi

Dimore

Mantova e Roma

Sepolture

Iconografia

Dipinti e Ritratti

Archivio fotografico

Fonti

Bibliografia

Sitografia

Documenti

Collezioni

Note