Pinotti Gamba
Vittorio Spreti, Enciclopedia storico-nobiliare italiana, Milano, 1928-32, vol. V, p. 377:
Famiglia mantovana e residente a San S. Paulo del Brasile. S. M. Vittorio Emanuele III, con D. R. 10 giugno 1926 e RR. LL. PP. 16 settembre stesso anno, concedeva a EGIDIO, di Giovanni, il titolo di conte con successione primogeniale mascolina e con D. R. del 29 luglio 1926 l’uso dello stemma sopra descritto.
La famiglia è iscritta nel Libro d’Oro della Nob. Ital. col titolo di conte (mpr.) in persona di:
EGIDIO, figlio di Giovanni e di Prassede Bussidori, grande ufficiale della Corona d’Italia, n. a Pieve di Coriano (Mantova) il 29 marzo 1872.
v. s. [Vittorio Spreti]
Indice
Genealogia
Stemmi
ARMA: Partito: nel 1° d’argento al monte di tre cime di verde, sormontato da una stella di 8 raggi d’azzurro; nel 2° d’azzurro a tre spighe di grano d’oro, impugnate.
MOTTO: Itinera ne timeas aspera.
Storia
Personaggi
Dimore
Pieve di Coriano (Mantova) e S. Paulo del Brasile