Re (del)
Vittorio Spreti, Enciclopedia storico-nobiliare italiana, Milano, 1928-32, vol. V, p. 634:
Famiglia oriunda da Bergamo e trasferitasi a Tivoli nel secolo XIII in persona di GIO. PIETRO. Fu compresa nell’elenco delle famiglie nobili di Tivoli del 1628; nella tabella aurea del 1721 esistente nel Comune di Tivoli con MATTEO qm. Giacomo e nell’elenco dei Confratelli della nobile Confraternita del Salvatore dell’anno 1740, nel quale figurano LUIGI, MATTEO e TOMMASO. Carlo Regnoni nel suo studio: Cenni sulle antiche famiglie di Tivoli (Atti e memorie della Società Tiburtina di Storia ed Arte, vol. IV, 1924, fascicolo 4°) la dice estinta nel 1916 con Anna nei Cocconari e ne riporta lo stemma rilevato da un cabreo dei beni di famiglia del secolo XVIII, da una pianeta della Confraternita del Salvatore (secolo XIX) e della tomba di famiglia. La famiglia è iscritta nell’El. Uff. Nob. Ital. col titolo di nobile di Tivoli (mf.).
c. a. b. f. [Carlo Alberto Bertini Frassoni]
Indice
Genealogia
Stemmi
ARMA: D’azzurro al giglio d’oro, accompagnato in punta da un frammento di corona rovesciata, a quattro punte e due mezze, posto in fascia.Stemmi famiglia del Re