Sassi di Lavizzari
Vittorio Spreti, Enciclopedia storico-nobiliare italiana, Milano, 1928-32, vol. VI, p. 152:
Famiglia oriunda da Sondrio in Valtellina. Nell’anno 1675 GIO. ANDREA era cancelliere di valle e nel 1713 ricoprì la stessa carica suo figlio GIO. ANTONIO. Un altro GIO. ANTONIO, figlio del predetto, fu capitano. Fu confermata nobile con S. R. del 28 gennaio 1817 a favore di GASPARE e del suo congiunto ANTONIO.
La famiglia è iscritta nell’El. Uff. Nob. Ital. col titolo di nobile (mf.), in persona di Ippolita, n. Sondrio 14 maggio 1851, figlia di Andrea, di Gaspare e di Luigia Parravicini, del fu Pio, in Parabelli. Sorella: Amalia, n. Sondrio 1 sett. 1852, in Bressan.
c. m. [Cesare Manaresi]
Indice
Genealogia
Stemmi
ARMA: D’azzurro a due lance decussate, accompagnate in capo da una stella (6), ed in punta da una pigna, il tutto d’oro.
Alias: D’argento a tre bande a spina di pesce di rosso.
MOTTO: Frangar non flectar.
Stemmi famiglia Sassi di Lavizzari
Storia
Personaggi
Dimore
Sondrio e Milano